Il sito utilizza cookies tecnici e cookies terze parti, anche profilanti. Chiudendo il banner e/o continuando la navigazione nel sito l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie. LEGGI  






Ho perso la mia password
La Società Italiana di Terapia Intensiva-Italian Society of Intensive care (SITI-ISIC), fondata nel 1975 a Roma, come da originale statuto, si basa sulla promozione e sostegno della multidisciplinarietà e multi-professionalità nell’ambito di tutte le attività intensivologiche in ambito sanitario. Rappresenta una simbiosi culturale di tutte le figure medico-infermieristiche-amministrative che ruotano intorno al paziente critico: Anestesisti-Rianimatori, Chirurghi delle varie Specialità, Cardiologi, Pneumologi, Infettivologi, Radiologi di Diagnostica e Interventistici, Specialisti del Dolore, Ematologi, Microbiologi, Medici di laboratori, Fisioterapisti e altri. Incentiva la formazione, l’education e il training in cooperazione con tutte le Società Scientifiche italiane e straniere con analoghi obiettivi nelle singole discipline. La SITI-ISIC è membro della World Federation of Societies of Intensive and Critical Care Medicine.
   Affiliata a
   World Federation of iIntensive and Critical Care
    www.wficc.com

Le giornate ferraresi di ventilazione meccanica

Le giornate ferraresi di ventilazione meccanica

Aula Magna Nuovo Ospedale S. Anna, Cona (Ferrara), 18 novembre 2023









   Cappuccino